Multiutensile M-MU 18 OneAll di Valex | Multifunzione ed efficacissimo a batteria
Come sempre utilissimo, il multiutensile M-MU 18 OneAll di Valex diviene ancora più prezioso se alimentato a batteria, per non…
Come sempre utilissimo, il multiutensile M-MU 18 OneAll di Valex diviene ancora più prezioso se alimentato a batteria, per non…
Versatilità e immediatezza di utilizzo dei barbecue a gas Weber si accompagnano alle nuove soluzioni tecniche che ci permettono di…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
Oggi i materiali avanzati sono capaci di prestazioni del tutto sorprendenti, superando in alcuni casi le qualità dei prodotti a…
La profilatrice Montolit TOProfile ha una fresa in dotazione per fare i jolly sulle piastrelle di grès porcellanato e altri…
Per effettuare la posa delle piastrelle non serve una dotazione particolare, ma alcune apparecchiature accessorie possono facilitare notevolmente il lavoro…
La lastra va posizionata in verticale, perpendicolare al correntino metallico del pannello Isotec, e fissata con le viti, a 20…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
Tra le nuove soluzioni per l’isolamento con cappotto termico ne esiste una specifica per le costruzioni in legno che prevede…
A volte servono strati isolanti piuttosto consistenti per rientrare nei parametri richiesti, ma non sempre è possibile conciliare le prestazioni…
Per proteggere il garage dai malintenzionati possiamo installare una piastra di rinforzo, lisca o grecata, in acciaio zincato L’abitudine nell’immaginare…
Passo-passo la procedura di montaggio di una nuova maniglia su porta interna La scelta delle maniglie per porte interne è…
Dalla carteggiatura dei fianchi arrotondati di un mobile fino alla lucidatura delle scarpe di cuoio sono molti gli interventi che si possono effettuare agevolmente con questa macchina che si impugna con una sola mano Piccola e maneggevole (pesa solo mezzo chilo) la levigatrice palmare Bosch EasyCurvSander 12 è alimentata da una batteria a 12…
La sega a gattuccio è un elettroutensile che ha molto in comune con il seghetto alternativo, con la differenza che è concepita per l’utilizzo in orizzontale anziché in verticale. Come per la versione manuale, il termine “gattuccio” deriva dalla somiglianza del profilo trapezoidale della lama con quello di un piccolo squalo conosciuto con tale nome.…
La sega a nastro è una macchina da laboratorio che permette di tagliare legno e altri materiale anche di spessore rilevante con rapidità e notevole sicurezza. È ideale per la sgrossatura e la preparazione di tavole o pannelli ma può agire anche su lamiere sottili, alluminio, rame, PVC, teflon e altro. Struttura generale della sega…
Il trapano è indispensabile per praticare fori su tutti i materali e per azionare accessori quali spazzole, platorelli, ecc. Può essere alimentato a corrente di rete o a batteria: il primo è più potente, il secondo è più maneggevole e pratico. Funziona a rotazione o a rotopercussione, quest’ultima facilita la foratura nella muratura compatta. Il senso…
La levigatrice orbitale è un elettroutensile facile da usare, anche per i meno esperti; è ormai presente in quasi tutti i laboratori dei far sa sé e svolge un ottimo servizio nel rifinire le superfici o nel prepararle alla verniciatura finale La levigatrice orbitale fonda il suo principio di funzionamento né più né meno sulla…
Il segaccio è un utensile manuale che serve per tagliare il legno Il segaccio è costituito da un’impugnatura alla quale è fissata una lunga lama, di forma trapezoidale (saracco), a triangolo sottile (gattuccio) o rettangolare (a pettine), talvolta con la parte superiore provvista di un rinforzo (sega a dorso) che ne impedisce la flessione durante…