Gruppo Hörmann: una storia di successo
Dal 1935, il Gruppo è sinonimo nel mondo di chiusure civili e industriali di elevata qualità. A seguito della geniale intuizione di Hermann Hörmann, che a metà del secolo scorso ebbe il coraggio di industrializzare la sua officina avviando la produzione della prima porta basculante per garage, l’ormai celebre “Berry” (ad oggi la porta da garage più diffusa in Europa), il Gruppo Hörmann si è costantemente evoluto, giungendo a divenire leader di settore a livello globale.
L’azienda – che ha la propria principale sede in Germania, a Steinhagen, cittadina della Vestfalia – è presente infatti in Europa, Middle East, America del Nord e Asia con numerose importanti filiali. Nei suoi 27 stabilimenti specializzati lavorano 6.000 operatori, occupati nella produzione di portoni, porte, chiusure per l’industria e la logistica nonché automazioni di elevata qualità.
Le 14 filiali tedesche, unite alle oltre 80 organizzazioni di vendita proprie distribuite in più di 30 paesi e alle centinaia di concessionari dislocati in 35 ulteriori Stati, garantiscono ai clienti Hörmann un servizio assistenza rapido e completo, in qualsiasi parte del mondo. A questa grande rete si aggiungono diverse migliaia di aziende partner situate in diversi Paesi, impegnate nelle operazioni di collaudo e manutenzione dei sistemi di chiusura.
Gruppo che ha fatto della sicurezza uno degli asset fondamentali della sua ascesa, per logica evoluzione Hörmann è di recente entrato da protagonista anche nel settore del controllo veicolare degli accessi, arricchendo la sua già ampia gamma prodotti con alcune speciali linee di dispositivi di sicurezza stradale passiva.
L’azienda – certificata per la qualità secondo la normativa europea ISO 9001 : 2000 – è all’origine di un volume d’affari che supera il miliardo di Euro.