La tagliapiastrelle – a cosa serve, funzionamento e uso | Come sceglierla
Analizziamo le caratteristiche salienti della tagliapiastrelle, un utensile fondamentale per le operazioni di taglio Come lascia supporre il nome stesso,…
Analizziamo le caratteristiche salienti della tagliapiastrelle, un utensile fondamentale per le operazioni di taglio Come lascia supporre il nome stesso,…
La pistola incollatrice permette di fondere gli speciali stick di colla termofusibile e depositare la colla fluida nel punto in…
Estensibile fino a 15 o 30 metri, il tubo per irrigare sta dentro una pratica borsa in materiale plastico morbido…
La livella a bolla utilizzata normalmente in edilizia, è costituita da un tubolare di alluminio a sezione rettangolare, con una…
Per tagliare la legna senza far fatica e in completa sicurezza occorre l’attrezzatura adatta Tagliare la legna in proprio comporta…
L’elevata qualità dei materiali, l’effetto estetico naturale, l’assenza di manutenzione rendono i manti di Fivestargrass una soluzione ideale per l’arredo…
Tra le nuove soluzioni per l’isolamento con cappotto termico ne esiste una specifica per le costruzioni in legno che prevede…
La lastra va posizionata in verticale, perpendicolare al correntino metallico del pannello Isotec, e fissata con le viti, a 20…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
STIFERITE RP, indicato per l’isolamento dall’interno di pareti e soffitti, è costituito da un pannello STIFERITE in schiuma polyiso accoppiato…
Pratici aggiuntivi antintrusione per le maniglie delle finestre: una sicurezza in più Le modalità con cui i ladri penetrano all’interno…
Per proteggere il garage dai malintenzionati possiamo installare una piastra di rinforzo, lisca o grecata, in acciaio zincato L’abitudine nell’immaginare…
Dalla carteggiatura dei fianchi arrotondati di un mobile fino alla lucidatura delle scarpe di cuoio sono molti gli interventi che si possono effettuare agevolmente con questa macchina che si impugna con una sola mano Piccola e maneggevole (pesa solo mezzo chilo) la levigatrice palmare Bosch EasyCurvSander 12 è alimentata da una batteria a 12…
Lo strettoio serve per mantenere in pressione i pezzi incollati Lo strettoio é costituito da una barra ad L capovolta, il cui lato corto ha l’estremità ripiegata il basso ed appiattita a formare una ganascia, mentre sul lato lungo è inserito un secondo elemento scorrevole. All’estremità opposta di questo secondo elemento è presente una sede…
La sgorbia è uno strumento che si impiega nella lavorazione del legno per scavare e sgrossare La sgorbia è simile ad uno scalpello, ma il tagliente, anziché piatto e squadrato, è variamente sagomato: concavo, ritorto, scanalato a V con ampiezze diverse, da utilizzare a spingere o a tirare, dipende in che modo dev’essere asportato il…
La tenaglia è fondamentale per estrarre chiodi Il principio di funzionamento della tenaglia è lo stesso delle pinze, ma in questo caso i taglienti rastremati si trovano in posizione avanzata e perpendicolari all’impugnatura (diversamente dai tronchesi, dove i taglienti sono allineati ad essa). La testa assume una curvatura accentuata che avvicina i taglienti al perno…
Il segaccio è un utensile manuale che serve per tagliare il legno Il segaccio è costituito da un’impugnatura alla quale è fissata una lunga lama, di forma trapezoidale (saracco), a triangolo sottile (gattuccio) o rettangolare (a pettine), talvolta con la parte superiore provvista di un rinforzo (sega a dorso) che ne impedisce la flessione durante…
La livella a bolla utilizzata normalmente in edilizia, è costituita da un tubolare di alluminio a sezione rettangolare, con una faccia perfettamente liscia, di lunghezza variabile, solitamente tra 20 e 150 cm, che racchiude una o più fiale cilindriche contenenti un liquido, nel quale viene lasciata una bolla d’aria. Nei modelli più semplici l’unica fiala…