Livella laser – a cosa serve, funzionamento e uso | Come sceglierla
La livella laser è uno strumento di misura che fornisce indicazione dell’orizzontalità e/o della verticalità. Serve quindi per avere un…
La livella laser è uno strumento di misura che fornisce indicazione dell’orizzontalità e/o della verticalità. Serve quindi per avere un…
Con un sifone salvaspazio è possibile recuperare in poco tempo quasi completamente il vano sotto il lavabo, prezioso per riporre…
Alimentato a batteria, questo elettroutensile, che da sempre “cerca” di rendere obsoleta la sega a mano, riesce nell’intento; anzi, con…
Il tagliaerba è una macchina da giardino fondamentale per la cura del prato. Ne esistono diverse tipologie, tra cui quello…
Il segaccio è un utensile manuale che serve per tagliare il legno Il segaccio è costituito da un’impugnatura alla quale…
Strumenti professionali indispensabili se si affronta la posa di rivestimenti a parete e a pavimento in cui si debbano sagomare…
STIFERITE RP, indicato per l’isolamento dall’interno di pareti e soffitti, è costituito da un pannello STIFERITE in schiuma polyiso accoppiato…
Tra le nuove soluzioni per l’isolamento con cappotto termico ne esiste una specifica per le costruzioni in legno che prevede…
Per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort negli edifici non sempre è possibile ricorrere al cappotto esterno: è…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
Per proteggere il garage dai malintenzionati possiamo installare una piastra di rinforzo, lisca o grecata, in acciaio zincato L’abitudine nell’immaginare…
Pratici aggiuntivi antintrusione per le maniglie delle finestre: una sicurezza in più Le modalità con cui i ladri penetrano all’interno…
Dalla carteggiatura dei fianchi arrotondati di un mobile fino alla lucidatura delle scarpe di cuoio sono molti gli interventi che si possono effettuare agevolmente con questa macchina che si impugna con una sola mano Piccola e maneggevole (pesa solo mezzo chilo) la levigatrice palmare Bosch EasyCurvSander 12 è alimentata da una batteria a 12…
La levigatrice orbitale è un elettroutensile facile da usare, anche per i meno esperti; è ormai presente in quasi tutti i laboratori dei far sa sé e svolge un ottimo servizio nel rifinire le superfici o nel prepararle alla verniciatura finale La levigatrice orbitale fonda il suo principio di funzionamento né più né meno sulla…
La motosega è un utensile per il taglio del legno; ne esistono diverse tipologie tra le quali quella elettrica, quella con motore a scoppio e quella a batteria. Tra di esse esistono importanti differenze che ne determinano una diversa destinazione d’uso. Un’ulteriore categoria da tenere presente è inoltre quella delle motoseghe da potatura. Struttura della motosega Una…
Lo strettoio serve per mantenere in pressione i pezzi incollati Lo strettoio é costituito da una barra ad L capovolta, il cui lato corto ha l’estremità ripiegata il basso ed appiattita a formare una ganascia, mentre sul lato lungo è inserito un secondo elemento scorrevole. All’estremità opposta di questo secondo elemento è presente una sede…
La sgorbia è uno strumento che si impiega nella lavorazione del legno per scavare e sgrossare La sgorbia è simile ad uno scalpello, ma il tagliente, anziché piatto e squadrato, è variamente sagomato: concavo, ritorto, scanalato a V con ampiezze diverse, da utilizzare a spingere o a tirare, dipende in che modo dev’essere asportato il…
Il cacciavite è un utensile indispensabile: non può mancare in casa! Il cacciavite ha un’impugnatura di plastica rigida, talvolta rivestita da materiale morbido, sagomata per assecondare la presa della mano, in cui è inserito uno stelo di lunghezza e diametro variabile che termina con una punta a taglio o a croce; quest’ultima può essere di…