Levigatrice a nastro | Struttura e funzionamento
La levigatrice a nastro è lo strumento più potente per levigare il legno Se ci capita di ascoltare un falegname…
La levigatrice a nastro è lo strumento più potente per levigare il legno Se ci capita di ascoltare un falegname…
Il compressore DN 200/10/5 è studiato per garantire la massima trasportabilità, pur restando sufficientemente potente per le applicazioni più diffuse…
Il biotrituratore Einhell GC-KS 2540 riduce ai minimi termini la massa delle ramaglie da potatura e ne permette l’eliminazione insieme…
Da Gamma Zinken arriva la sega a nastro Record Power; di dimensioni medie, ma più che sufficienti per affrontare i…
Ecco un kit ante scorrevoli che permette di modificare un armadio a due ante rendendole scorrevoli e apribili a pacchetto…
La gamma dei barbecue a gas Genesis® II rappresenta un connubio di eleganza, tecnologia e qualità. Il coperchio in acciaio…
Tra le nuove soluzioni per l’isolamento con cappotto termico ne esiste una specifica per le costruzioni in legno che prevede…
STIFERITE RP, indicato per l’isolamento dall’interno di pareti e soffitti, è costituito da un pannello STIFERITE in schiuma polyiso accoppiato…
Per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort negli edifici non sempre è possibile ricorrere al cappotto esterno: è…
Per proteggere il garage dai malintenzionati possiamo installare una piastra di rinforzo, lisca o grecata, in acciaio zincato L’abitudine nell’immaginare…
A volte servono strati isolanti piuttosto consistenti per rientrare nei parametri richiesti, ma non sempre è possibile conciliare le prestazioni…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
Dalla carteggiatura dei fianchi arrotondati di un mobile fino alla lucidatura delle scarpe di cuoio sono molti gli interventi che si possono effettuare agevolmente con questa macchina che si impugna con una sola mano Piccola e maneggevole (pesa solo mezzo chilo) la levigatrice palmare Bosch EasyCurvSander 12 è alimentata da una batteria a 12…
La sega a nastro è una macchina da laboratorio che permette di tagliare legno e altri materiale anche di spessore rilevante con rapidità e notevole sicurezza. È ideale per la sgrossatura e la preparazione di tavole o pannelli ma può agire anche su lamiere sottili, alluminio, rame, PVC, teflon e altro. Struttura generale della sega…
Il segaccio è un utensile manuale che serve per tagliare il legno Il segaccio è costituito da un’impugnatura alla quale è fissata una lunga lama, di forma trapezoidale (saracco), a triangolo sottile (gattuccio) o rettangolare (a pettine), talvolta con la parte superiore provvista di un rinforzo (sega a dorso) che ne impedisce la flessione durante…
Il trapano elettrico è l’elettroutensile specifico per praticare fori su materiali diversi. Quelli con regolazione elettronica della velocità – cioè la quasi totalità – si prestano ottimamente ad azionare utensili vari (mole, platorelli levigatori, spazzole) e possono fungere anche da avvitatori. Vediamone le principali caratteristiche per capire come scegliere il trapano più indicato. Struttura generale…
La pialla è uno strumento che si utilizza per regolarizzare e spianare le superfici di legno La pialla classica è costituita da un blocco di legno duro (ceppo) sul quale può essere fissata un’impugnatura; la suola è perfettamente liscia e presenta una feritoia in cui è inserita una lama affilata d’acciaio, inclinata in avanti. La…
Il cacciavite è un utensile indispensabile: non può mancare in casa! Il cacciavite ha un’impugnatura di plastica rigida, talvolta rivestita da materiale morbido, sagomata per assecondare la presa della mano, in cui è inserito uno stelo di lunghezza e diametro variabile che termina con una punta a taglio o a croce; quest’ultima può essere di…