La livella a bolla
La livella a bolla utilizzata normalmente in edilizia, è costituita da un tubolare di alluminio a sezione rettangolare, con una…
La livella a bolla utilizzata normalmente in edilizia, è costituita da un tubolare di alluminio a sezione rettangolare, con una…
La livella laser è uno strumento di misura che fornisce indicazione dell’orizzontalità e/o della verticalità. Serve quindi per avere un…
Studiato per garantire la massima trasportabilità, pur restando sufficientemente potente per le applicazioni più diffuse dell’aria compressa; in questo modo…
Con una riserva d’aria di 100 litri e 2 HP di potenza con l’elettrocompressore B28008/2M/100 Tech si può affrontare in…
Risparmia denaro, spazio e tempo grazie a POWER FOR ALL Alliance: una sola batteria Bosch 18V per diversi elettroutensili, anche…
Belli, pratici, resistenti, antiscivolo e facili da pulire: questi tappetini in textilene sono ideali per la cucina L’innovazione va a…
Passo-passo la procedura di montaggio di una nuova maniglia su porta interna La scelta delle maniglie per porte interne è…
Tra le nuove soluzioni per l’isolamento con cappotto termico ne esiste una specifica per le costruzioni in legno che prevede…
Nuove maniglie per porte e finestre si montano facilmente e la placca maggiorata ricopre alla perfezione i segni lasciati da…
Per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort negli edifici non sempre è possibile ricorrere al cappotto esterno: è…
STIFERITE RP, indicato per l’isolamento dall’interno di pareti e soffitti, è costituito da un pannello STIFERITE in schiuma polyiso accoppiato…
Per proteggere il garage dai malintenzionati possiamo installare una piastra di rinforzo, lisca o grecata, in acciaio zincato L’abitudine nell’immaginare…
Dalla carteggiatura dei fianchi arrotondati di un mobile fino alla lucidatura delle scarpe di cuoio sono molti gli interventi che si possono effettuare agevolmente con questa macchina che si impugna con una sola mano Piccola e maneggevole (pesa solo mezzo chilo) la levigatrice palmare Bosch EasyCurvSander 12 è alimentata da una batteria a 12…
La rivettatrice permette di unire saldamente lamiere e manufatti metallici La rivettatrice è una speciale pinza la cui testa, perpendicolare alle impugnature, presenta un inserto forato (testina) nel quale si inseriscono i rivetti, elementi simili ai chiodi con testa maggiorata e deformabile e gambo conformato in modo da essere tranciato dall’azione della rivettarice. Nella parte…
La tenaglia è fondamentale per estrarre chiodi Il principio di funzionamento della tenaglia è lo stesso delle pinze, ma in questo caso i taglienti rastremati si trovano in posizione avanzata e perpendicolari all’impugnatura (diversamente dai tronchesi, dove i taglienti sono allineati ad essa). La testa assume una curvatura accentuata che avvicina i taglienti al perno…
La pialla è uno strumento che si utilizza per regolarizzare e spianare le superfici di legno La pialla classica è costituita da un blocco di legno duro (ceppo) sul quale può essere fissata un’impugnatura; la suola è perfettamente liscia e presenta una feritoia in cui è inserita una lama affilata d’acciaio, inclinata in avanti. La…
Il trapano elettrico è l’elettroutensile specifico per praticare fori su materiali diversi. Quelli con regolazione elettronica della velocità – cioè la quasi totalità – si prestano ottimamente ad azionare utensili vari (mole, platorelli levigatori, spazzole) e possono fungere anche da avvitatori. Vediamone le principali caratteristiche per capire come scegliere il trapano più indicato. Struttura generale…
La sega a nastro è una macchina da laboratorio che permette di tagliare legno e altri materiale anche di spessore rilevante con rapidità e notevole sicurezza. È ideale per la sgrossatura e la preparazione di tavole o pannelli ma può agire anche su lamiere sottili, alluminio, rame, PVC, teflon e altro. Struttura generale della sega…