Nelle case di oggi, pochi elementi influiscono sull’atmosfera e sulla percezione di un ambiente come la luce: un’ottima soluzione è rappresentata dai profili led
Ormai non ci si limita più a illuminare una stanza con sistemi tradizionali: la tecnologia dei profili led consente una creatività quasi illimitata. A seconda del modello, oltre all’intensità luminosa, è possibile regolare la tonalità del colore: quelle che prima erano soluzioni scenografiche riservate agli hotel a 5 stelle, oggi possono far parte di qualsiasi ambiente domestico.
Con i profili a led di Alferpro, installati a filo delle superfici, si ottiene un’illuminazione più discreta e si rendono più sicure le stanze: ostacoli, variazioni di percorso, scale non passano più inosservati.
Sono in alluminio anodizzato con finitura argento, cromo spazzolato o titanio brillante spazzolato e si installano come i classici profili per piastrelle durante la posa del rivestimento; il cavo di alimentazione scompare sotto l’intonaco o all’interno delle strutture dei sistemi costruttivi a secco.
Varietà di forme per diverse applicazioni
I profili led sono disponibili nelle versioni quadrata, a quadrante e angolare (barre da 11×2500 mm), per gradini (10/11/12,5×2500 mm), listelli (11x20x2500 mm) e battiscopa (60×2500 mm); per tutte sono previsti i relativi terminali di chiusura. Completano la gamma i vari tipi di stripe e i relativi accessori d’installazione.
In versione alluminio anodizzato, prezzi compresi tra 39,90 e 66,90 euro la barra.
Alferpro
- Industriestrasse 7 D-79793 Wutoeschingen (D)
- [email protected]
- +39 0432 88 14 23
- www.alferpro.com