Anche i fori di medio-grandi dimensioni, nel grès porcellanato, diventano facili da praticare usando strumenti adatti come le frese diamantate Killer grès FT-S di Montolit, da applicare sulle comuni smerigliatrici angolari
Le sedi per gli scarichi dei sanitari o per i tubi di mandata agli stessi sono due esempi banali della necessità di eseguire fori nei materiali da rivestimento in fase di posa. Sfruttando la potenza di uno strumento molto comune, come la smerigliatrice angolare, si possono fare fori di diametri che vanno dai 20 ai 70 mm anche in materiali estremamente duri come il grès porcellanato; precisi, rapidi e in modo semplice. Le frese diamantate Killer Grès FT-S di Montolit sono frese a settori per foratura a secco (ma idonee anche per l’uso con acqua) adatte a tutti i tipi di ceramica e grès porcellanato, klinker, granito. Sono ideali per l’installazione di mobilia e sanitari, impianti elettrici e terminazioni di impianti idraulici.

Le frese Killer Grès sono caratterizzate da una lunga durata, rapidità di lavoro, facile installabilità sull’elettroutensile, possibilità di essere ravvivate con l’apposita pietra abrasiva (art. 395B). Sono disponibili nei diametri 20, 27, 35, 40, 43, 50, 55, 60, 65, 70 mm. Prezzi a partire da euro 109,80 IVA inclusa.
- Avvitare la fresa diamantata
Per montare la fresa diamantata sulla smerigliatrice si rimuovono le rondelle sagomate che normalmente servono per il fissaggio dei dischi. La fresa si avvita direttamente sull’albero: diametro e filettatura sono standard, perciò compatibili.
- Stringere la fresa
Se la smerigliatrice ha il pulsante di blocco dell’albero, premendolo si stringe la fresa con una chiave a forchetta.
- Azionare la smerigliatrice
Si aziona la smerigliatrice e, quando gira a regime, si appoggia la fresa sul punto da forare tenendola inclinata, in modo che tocchi con una parte della sua circonferenza; la smerigliatrice va mossa in senso rotatorio tenendola sempre inclinata per forare sul punto.