Questo starter al litio è grande poco più di un astuccio per occhiali e consente di avviare una moto, un’auto, un furgone o una barca, ma offre anche una serie di prese per caricare dispositivi elettronici e ha un paio di potenti luci LED
Che la batteria vada rapidamente a terra può capitare per varie ragioni e nei momenti più impensati; e non sempre ci si trova nelle condizioni di collegare alla rete 220 V uno starter, il dispositivo capace di erogare istantaneamente la corrente necessaria per avviare un motore. In questo caso, ma non solo, può essere veramente indispensabile uno starter al litio come Drive 13000 di Telwin.
Quello che lo rende uno strumento eccezionale non è solo la corrente di avviamento di 450 A (1500 A di picco) capace di avviare un veicolo con batteria esaurita, ma è il farlo con dimensioni tanto ridotte; cosa che lo rende prezioso in quanto non occupa spazio nel bagagliaio e in più è leggerissimo, quindi perfetto anche per i motociclisti.
Fra i vantaggi che offre il Drive 13000 (disponibile anche nella versione da 1200 A start max, Drive 9000) ci sono anche le numerose prese per alimentare dispositivi mobili e altro, con una ricca dotazione di adattatori; un paio di prese sono USB con differenti amperaggi di uscita (1 e 2,1 A), altre due a 12 e 19 V.
Drive 9000 costa euro 109,00; Drive 13000 euro 129,00.
Strumento completo e versatile

La dotazione è completa e tutta contenuta in un comodissimo astuccio semirigido: lo starter al litio più i cavi per l’avviamento, i due sistemi di ricarica (uno con presa accendisigari e uno con adattatore da rete 220 V), un paio di cavi di alimentazione e un’ampia gamma di adattatori per poter caricare praticamente tutto.

L’uscita di potenza per l’avviamento del veicolo è dedicata: i cavi con i morsetti per la batteria hanno quindi uno spinotto speciale, polarizzato, che impedisce l’inversione accidentale della polarità.

Le due prese USB forniscono la tensione standard di 5 V per caricare i dispositivi mobili più comuni, ma con due diversi amperaggi di uscita: una eroga 1 A, una 2,1 A.

Ci sono anche uscite da 12 e 19 V di tensione, per alimentare altri dispositivi compatibili.

Due potenti luci led permettono di illuminare come una torcia o di funzionare a intermittenza per segnalazioni in caso d’emergenza. Con un pulsante si tiene sotto controllo (con i led a fianco) lo stato di carica della batteria.

Per ricaricare lo starter si può utilizzare la presa 12 V accendisigari o l’alimentazione 220 V.