Forma, compattezza e leggerezza si uniscono ad altre caratteristiche e fanno della sega multiuso EasySaw uno strumento facile ed efficace
Le principali case produttrici di elettroutensili fanno fronte egregiamente alla concorrenza dei Paesi emergenti con la ricerca tecnologica e con lo studio di apparecchi sempre più versatili e funzionali. Ne dà ampia dimostrazione Bosch, con la sega multiuso EasySaw 12; la denominazione lascia intendere l’appartenenza a una recente e innovativa gamma di elettroutensili Bosch che fanno bandiera della loro semplicità d’uso, pur essendo molto efficaci, funzionali e robusti.
La sega ha una conformazione particolare, permessa dalle dimensioni e dai pesi molto contenuti, studiata proprio per conferire all’utensile il massimo della maneggevolezza e del controllo da parte dell’operatore.
Massima la visibilità anche laterale sulla direzione della lama. Quest’ultima si può montare in posizione canonica come per un seghetto alternativo, ovvero con il tagliente rivolto in avanti, oppure girata al contrario, come le lame delle seghe a gattuccio.
L’alimentazione a 12 V con batteria al litio inserita nell’impugnatura, unita a un motore di ultima generazione, quindi molto efficiente, garantisce autonomia e potenza più che sufficiente per tagliare legno sino a 30 mm di spessore, con un numero di corse perfettamente gestibile col pulsante, da 0 a 2200 al minuto.
La sega multiuso EasySaw 12 costa 139,95 euro nella versione set (con batteria, caricabatteria e valigetta) e 89,95 euro nella versione solo corpo macchina. Bosch
La lama

La lama standard con attacco a T può essere orientata con i taglienti in avanti per un uso canonico da seghetto alternativo, ovvero per tagliare pannelli, tavole, listoni ecc, appoggiando la piastra completamente sulla superficie di lavoro. Se invece la lama è montata con i taglienti in senso contrario, consente di lavorare tirando il seghetto invece che spingendo e farne un uso di sega universale; per esempio per troncare rami appoggiandovi la piastra.

L’attacco SDS permette il cambio della lama con una sola mano. Premendo in avanti il pulsante rosso avviene lo sgancio e l’espulsione della lama, mentre il pulsante stesso resta in posizione avanzata, pronto a ricevere nuovamente la lama.

Il pulsante rosso è in posizione avanzata; la lama (orientata indietro o in avanti, non fa alcuna differenza) viene inserita e l’attacco SDS scatta automaticamente, bloccandola nella posizione corretta.
Batteria Power for ALL
La sega multiuso EasySaw 12 condivide la batteria con numerosi utensili della famiglia Power for ALL. È una batteria PBA 12 V da 2,5 Ah che non soffre di effetto memoria e di autoscaricamento. Questo tipo di batteria permette la massima compattezza dello strumento, che in tutto pesa soltanto 1 kg. Premendo il pulsante d’accensione un led mostra lo stato di carica della batteria.