Il nastro magnetico si presta a molteplici utilizzi in casa e in laboratorio per fissare oggetti non magnetici a superfici metalliche; si taglia con facilità a misura o per ottenere piccoli tasselli
Il nastro magnetico adesivo si può utilizzare per fissare la zanzariera in modo da poterla rimuovere, per appendere foto o disegni su superfici metalliche senza rovinarle, per fissare cordoniere luminose alle ringhiere e per infinite altre applicazioni: il nastro adesivo magnetico in rotolo ha una larghezza di 19 mm e una lunghezza di 2500 mm e si può tagliare a misura in base all’utilizzo.
La banda magnetica adesiva sviluppa una forza di attrazione proporzionata alla lunghezza, pertanto questa dev’essere valutata in base al peso dell’oggetto da fissare; è molto flessibile, pertanto può essere applicata con facilità anche a superfici curve o con sagomature morbide. Sacar Due (www.sacardue.it)
Esempi di utilizzo della striscia magnetica adesiva

La banda adesiva si taglia facilmente con un paio di comuni forbici.

Dopo aver rimosso la pellicola protettiva dalla faccia adesiva, basta premerla sul supporto da rendere magnetico.

In questo caso, applicata in doppia striscia parallela per migliorare la forza di attrazione, trasforma un comune listello in portautensili.

Con quattro tasselli agli angoli il block notes può essere appeso come promemoria.
Pratico e duttile