COMPO Bio è una linea di concimi per le nostre piante da orto che fornisce nutrienti fino a cinque mesi e si basa su un mix calibrato di materie prime naturali al 100%. Consentito in agricoltura biologica
La ricerca di fertilizzanti con caratteristiche naturali e biologiche, sempre più in linea con le moderne esigenze di salubrità dei prodotti della terra, segna un ulteriore punto a suo favore con la linea di Concimi Organici COMPO Bio arricchiti con lana di pecora. La composizione di questi prodotti consente di avere un naturale e rapido effetto nutritivo prolungato nel tempo: questo effetto può durare fino a cinque mesi. Basta quindi una sola concimazione per nutrire le piante lungo tutto il periodo del loro sviluppo e crescita. Le notevoli caratteristiche igroscopiche della lana di pecora permettono di rilasciare gradualmente l’acqua di irrigazione o piovana alle radici delle piante.
Sono proposti quattro concimi: • Organico universale per tutte le piante da orto e giardino; • Organico per piccoli frutti come fragole, lamponi, mirtilli ecc; • Organico per pomodori e orticole da frutto; • Organico per insalate e orticole da foglia. Tutti i concimi, in forma di pellet, per cui pratici da utilizzare e dosare, sono consentiti in agricoltura biologica.
Le proprietà della lana di pecora
Le pecore sono spesso utilizzate a tutela del paesaggio e oggi possono rendersi utili anche in giardino: non per rasare l’erba, ma grazie alla loro lana. A seconda della razza e dell’età, la produzione media di lana equivale a circa tre chili e mezzo. Questa materia prima grezza, rinnovabile ed ecologica è ricca di diverse sostanze nutritive per le piante quali azoto, fosforo e potassio. La lana ha, inoltre, ottime proprietà di immagazzinamento dell’acqua. COMPO ha messo a punto un procedimento innovativo per riutilizzare la lana di pecora: i cascami recuperati dalla tosatura non vengono buttati, ma miscelati a materie prime completamente naturali e pressati a formare pellet di concime.
Concime organico per pomodori e orti
COMPO Bio Concime Organico per pomodori e orticole da frutto con lana di pecora contiene il 6% di Azoto, il 3 % di Anidride fosforica e 5 % di Ossido di potassio solubile in acqua. Con una sola concimazione fornisce gli elementi nutritivi di cui la pianta ha bisogno per l’intera stagione.Dopo aver lavorato accuratamente il terreno si creano solchi o buchette alle distanze adeguate. Le radici delle piantine vanno allargate in modo da favorirne il contatto con la terra.Si inseriscono le radici delle piantine fino al colletto e si ricopre con la terra, ma senza compattare la superficie.I pellet di concime organico vanno sparsi sul terreno intorno alla piantina (la quantità è indicata sulla confezione, per ogni tipo di pianta) in modo uniforme.I pellet vanno interrati sotto la superficie a una profondità di 3-4 centimetri in modo che possano rapidamente (e per lungo tempo) cedere i nutrienti. Dopo l’applicazione il terreno intorno alla piantina va annaffiato adeguatamente.
Concime organico per insalate e orticole da foglia
COMPO Bio Concime Organico per insalate e orticole da foglia con lana di pecora contiene il 6% di Azoto, il 3 % di Anidride fosforica e il 3 % di Ossido di potassio solubile in acqua, che favoriscono lo sviluppo fogliare e garantiscono un effetto nutritivo prolungato fino a 5 mesi.Per la messa a dimora delle piantine di insalata (in terreno pieno o aiuola rialzata) dobbiamo predisporre piccole buchette nel terreno e aprire leggermente il pane di terra che contiene le radici, in modo da favorire la radicazione e l’attecchimento.Distribuiamo a mano il concime in prossimità delle piantine a una dose di circa 40-60 g/m2 (fare sempre riferimento ai dosaggi posti sulla confezione).Il concime va incorporato delicatamente nel terreno a circa 3-4 cm di profondità, lavorandolo con un piccolo rastrello. Completiamo innaffiando abbondantemente il terreno.Ogni confezione di concimi COMPO Bio con lana di pecora è dotata di pratica chiusura a zip, che consente di mantenere sempre fresco il contenuto ed evita indesiderate perdite di prodotto.
Concime organico universale
COMPO Bio Concime Organico Universale con lana di pecora contiene il 4% di Azoto, il 4 % di Anidride fosforica, il 4,5 % di Ossido di potassio e il 20% di Carbonio organico per fornire tutti gli elementi nutritivi necessari per l’intera stagione.Per la messa a dimora di orticole come il sedano e la cipolla (e molte altre) risulta utile il trapiantatore, con il quale si praticano piccoli buchi nel terreno in cui inserire la piantine.È sufficiente distribuire il concime e poi incorporarlo nel terreno con un rastrello (a circa 3-4 cm di profondità). Per i dosaggi fare sempre riferimento ai quantitativi riportati nella tabella posta sul retro della confezione. Si completa annaffiando generosamente.
Concime organico per piccoli frutti
COMPO Bio Concime Organico per piccoli frutti con lana di pecora contiene il 6% di Azoto, il 3 % di Anidride fosforica e il 5 % di Ossido di potassio solubile in acqua: è ideale per fragole, lamponi, more, mirtilli ecc.Nel caso di messa a dimora in vaso, dopo aver asportato il vasetto di impianto, rompiamo bene il pane di terra per allargare le radici e colmiamo con terriccio (nel caso specifico dei mirtilli consigliamo COMPO SANA Terriccio per Azalee e Rododendri ideale per tutte le piante acidofile).Distribuiamo uniformemente il concime e incorporiamolo nel terreno, lavorando la superficie con una piccola forca a rampino. Non serve premere eccessivamente, l’importante è far penetrare il pellettato nel terreno. Per il dosaggio riferirsi sempre alla tabella posta sul retro della confezione.Completiamo il rinvaso e la concimazione con una generosa annaffiatura.
Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.