Contenuto nelle dimensioni, questo trapano avvitatore Bosch non soffre di complessi di inferiorità; per merito di una serie di innovazioni è ampiamente dotato di potenza, robustezza, ma anche durata e controllo
Per un trapano/avvitatore, un’alimentazione di 18V è quanto di meglio si possa desiderare: significa poter disporre sempre di tutta la potenza necessaria, per qualsiasi utilizzo dello strumento. Tanto meglio se a questa importante dote se ne aggiungono altre; per esempio, la durata della batteria, la rapidità di ricarica, la gestione intelligente dell’energia, la robustezza e la compattezza. Se tutto questo sembra troppo, possiamo prendere in mano il trapano avvitatore Bosch PSR 18 Li-2, provarlo e controllare le specifiche tecniche per comprendere i motivi della sorprendente efficacia dimostrata sul campo.
Partendo dalla compattezza, che è il primo pregio che si evince quando lo si impugna, va detto che effettivamente ha dimensioni molto contenute; tale risultato si è ottenuto utilizzando materiali tecnologicamente avanzati per realizzare gli ingranaggi planetari della trasmissione, accoppiati a un motore decisamente compatto data l’elevata potenza espressa. Il vantaggio è un utensile maneggevole, leggero e facilmente gestibile anche con una sola mano.
A bordo del trapano avvitatore Bosch 18V, l’elettronica molto evoluta, si concretizza con il Sineon Chip Bosch, che ottimizza l’erogazione della potenza gestendo al meglio il flusso di energia della batteria al litio; il risultato è durata sufficiente anche per le lunghe sessioni di lavoro e potenza disponibile quando serve. Ma non è ancora tutto: per merito delle più recenti implementazioni elettroniche troviamo anche il Bosch Power Control che si occupa della regolazione della coppia di serraggio, cui unisce una funzione di controllo della velocità di rotazione.
La ciliegina sulla torta è la batteria al litio della gamma Power4All di Bosch, dotata dell’Electronic Cell Protection che le garantisce una durata particolarmente elevata.
Tante pratiche utilità

Questo trapano avvitatore a batteria Bosch è dotato di un’innovativa preselezione elettronica della coppia di serraggio; questa è affidata al dispositivo PowerControl Bosch che ottimizza anche la regolazione della velocità. La coppia di serraggio massima è di 46 Nm.

Il selettore della direzione di marcia del motore ha un rimando visivo sul dorso del trapano avvitatore, in modo da avere sempre sott’occhio l’impostazione in essere.

Lo scatto finale del cursore per l’impostazione della coppia, ben distanziato dalle regolazioni per la funzione di avvitatura, predispone il trapano per la foratura. Le velocità sono 0-400 e 0-1340 giri/min.

Forando il legno, per ottenere bordi precisi e non sbrecciati, è meglio agire con il massimo dei giri del motore e avanzare lentamente nel materiale.

Con le viti piccole, applicate nel legno tenero, oltre a scegliere una coppia molto bassa, bisogna far avanzare l’avvitatore a regime di giri lenti.

Quando serve si può andare spediti, contando sulla potenza e sul tempestivo intervento del controllo della coppia di serraggio. Il mandrino, con il sistema Auto-Lock, porta codoli sino 10 mm di diametro.
Trapano avvitatore Bosch prezzi
Il trapano avvitatore Bosch PSR 18 Li-2, solo corpo macchina, ha un prezzo consigliato al pubblico di euro 119,95; con 1 batteria e stazione di carica euro 199,95; con 2 batterie e stazione di carica euro 229,95.