Con dimensioni ridotte per un più semplice alloggiamento sui banchi da lavoro di “tutti i giorni”, la smerigliatrice Einhell TH-XG 75 Kit ha due dischi, uno da sbavo e uno per lucidare, più un albero flessibile per montare tanti accessori
Chi pratica modellismo ai più svariati livelli, che sia statico o dinamico poco importa, lavora con piccoli oggetti che spesso devono essere modificati per eliminare sbavature e asperità, in alcuni casi vanno lucidati, in altri addirittura sagomati per adattarli e renderli idonei al montaggio. Einhell ha esteso la sua gamma di smerigliatrici da banco introducendo un modello che sembra proprio dedicato alle necessità degli appassionati di modellismo. Si tratta della smerigliatrice Einhell TH-XG 75 Kit, di dimensioni ridotte, ma fatta esattamente come quelle da laboratorio.
Come le sorelle maggiori, questo modello presenta un motore elettrico centrale con due alberi di servizio laterali che portano dischi abrasivi protetti da carter, ma i dischi hanno un diametro 75 mm e l’intera macchina pesa solo 2,2 kg. Per estenderne ulteriormente le funzionalità, la smerigliatrice ha un attacco sull’albero destro per un albero flessibile con manipolo portafrese.
La versatilità della smerigliatrice Einhell TH-XG 75 Kit è enorme, accresciuta anche dalla possibilità di regolare la velocità di rotazione del motore tramite una manopola situata sul basamento. In questo modo si può lavorare con il pezzo in mano avvicinandolo ai dischi e facendo affidamento sulla relativa superficie d’appoggio, oppure tenerlo fermo sul banco e lavorarlo con il flessibile, montando uno dei 100 accessori in dotazione.
Fa parte del kit una valigetta di legno contenente un set completo di accessori da montare sul manipolo: ci sono dischi e nastri abrasivi di varia foggia, mole per troncare, frese metalliche (a sfera, a punta, cilindrica), punte per molare (fini, molto fini, grossolane), spazzole con setole di plastica e metalliche, dischi in feltro, cote, pasta per lucidare ecc.
All’insegna della versatilità

Il contenuto della confezione della smerigliatrice Einhell TH-XG 75 Kit. Nell’imballo la macchina è fasciata senza i paraschegge e le superfici d’appoggio dei carter di protezione, accessori che vanno montati durante le operazioni di messa in servizio della macchina.

I dischi abrasivi in dotazione sono di diametro ridotto (75 mm), ma hanno una larghezza sostenuta (20 mm); questo permette di utilizzare la smerigliatrice anche per l’affilatura di utensili da laboratorio e per la lavorazione di pezzi grossi, ovviamente tenendo conto della potenza disponibile, commisurata alle dimensioni del motore.

Il passaggio al disco per lucidare, previa l’applicazione di un sottile strato dell’apposita pasta sulla superficie del disco stesso, oltre a rendere le superfici a specchio, permette anche di raffinare l’affilatura.
La smerigliatrice Einhell TH-XG 75 kit costa euro 69,95.
Messa in servizio

Le protezioni paraschegge sono fissate nella parte alta della calotta protettiva del disco abrasivo. C’è una parte metallica con asole di scorrimento che permettono il fissaggio con due viti per parte, con relativi dadi e rondelle, e la regolazione. A questa è incernierata la parte trasparente in plastica, in modo da potersi ripiegare a piacere verso il basso.

Le superfici di lavoro sono squadrette sagomate e conformate allo scopo, che si fissano alla parte frontale bassa della calotta protettiva con viti dotate di manopole per poter effettuare le frequenti regolazioni; per scongiurare che le manopole si allentino inavvertitamente, oltre alla normale rondella, se ne inserisce anche una che blocca il serraggio.

Le superfici d’appoggio devono lambire il disco abrasivo, senza mai toccarlo, e vanno bloccate con un’inclinazione che possa agevolare il mantenimento della corretta incidenza del pezzo nei confronti del disco stesso; utile soprattutto nell’affilatura degli utensili.

L’albero flessibile va innestato solo quando si intende utilizzarlo. L’estremità da collegare alla smerigliatrice ha un lungo perno a sezione quadrata che entra interamente nell’alloggiamento.

La manopola filettata della smerigliatrice Einhell TH-XG 75 Kit va ben stretta per assicurare che il flessibile non fuoriesca dalla sede e che la guaina esterna, compreso il manipolo terminale, non si mettano a ruotare con il cavo animato interno.

All’estremità del manipolo si trova il mandrino che permette di inserire i vari accessori. In dotazione ci sono vari adattatori per i diversi diametri dei codoli degli accessori (alcuni sono più sottili di altri). Per l’applicazione di un accessorio, dopo averlo inserito nel mandrino, si inserisce il perno di bloccaggio nell’apposito foro sul manipolo; questo per impedire all’albero di ruotare…