La combinazione di un sistema di scarico salvaspazio con una piletta di basso profilo, dedicata al lavabo, permette una limitazione degli ingombri mai raggiunta in precedenza
Lira ha una storia aziendale che risale al lontano 1925. Da allora l’azienda non ha mai abbassato l’attenzione verso le richieste dei tecnici installatori e le necessità dei fruitori finali, considerando le forti mutazioni nelle abitudini di vita avvenute nel corso dei decenni. l problema dell’ottimizzazione dello spazio, soprattutto nei locali come la cucina e il bagno, è da tempo un cavallo di battaglia per Lira, che riesce sempre a raggiungere il principale obiettivo, senza mettere in discussione il risultato funzionale dei dispositivi.
Ultimo nato è il sistema Spazio + Piletta bagno, un tubo di scarico salvaspazio dedicato espressamente al lavabo, che permette un grande recupero di spazio, grazie anche alla contestuale sostituzione della piletta esistente con una a basso profilo.
Applicazione

Si rimuove completamente il vecchio tubo di scarico, sino all’attacco a parete, e si smonta la piletta montata sul lavabo, svitando il grosso dado sottostante.

Nessun problema di adeguamento del tubo con l’attacco a parete perché nella confezione è incluso un raccordo diritto Ø 32-40 mm che quasi non occupa spazio in profondità.

Si monta il gruppo di curve che forma il sifone, tenendo conto che il segmento verticale lato parete deve essere lungo da un minimo di 50 mm a un massimo di 92 mm.

Si monta la piletta nel lavabo accertandosi di seguire la corretta sequenza nel posizionamento delle guarnizioni sopra e sotto il piatto. Si innesta subito un tubo di prolunga rettilineo, che viaggia quasi orizzontalmente, orientato verso il sifone.

Si completa il collegamento con i tubi che fanno parte della dotazione del kit di scarico salvaspazio.

Lo sviluppo dei segmenti orizzontali dello scarico salvaspazio va da valori minimi di 125, 50 e 55 mm a un massimo di 350, 50 e 175 mm. Lo sviluppo verticale va da un minimo di 160 a un massimo di 375 mm, incluso ciò che sporge inferiormente al piatto della piletta.
Tappo chiusura “no problem”
La nuova piletta ovviamente è corredata di un suo sistema di chiusura, la cui parte superiore è cromata per il migliore impatto estetico.
Il tappo si aziona direttamente: premendolo con un dito va a fondo e chiude lo scarico ermeticamente. Per aprirlo basta prenderlo di lato e sollevarlo leggermente; i bordi sono rilevati e sporgenti quanto basta per fornire un ottimo appiglio e l’azione risulta molto agevole; non c’è bisogno di alcuno strumento di ausilio.
Sollevandolo del tutto, il tappo si rimuove per le operazioni di pulizia e ispezione. L’assenza di movimenti meccanici evita il problema dell’inceppamento nelle operazioni di apertura e chiusura. La piletta va così a completare il sistema di scarico salvaspazio.