Molto ben dotato in fatto di prestazioni, il seghetto alternativo Bosch PST 800 ha caratteristiche che permettono all’utilizzatore di tagliare legno, metalli e plastica con estrema facilità
Si potrebbe definire il seghetto alternativo universale per le infinite possibilità che offre. Il seghetto alternativo Bosch PST 800 PEL è una sintesi di compattezza, leggerezza e maneggevolezza che garantiscono un comfort di utilizzo elevato, sensazione ulteriormente agevolata dalle vibrazioni molto contenute per merito del sistema Low Vibration di cui la macchina dispone. Con l’innovativo CutControl è possibile combinare precisione e controllo, elementi fondamentali per seguire con facilità e sicurezza la linea di taglio, anche quando le curve da seguire siano complesse.
La regolazione elettronica, di cui il PST 800 PEL dispone, agevola il controllo e il mantenimento del numero di corse, mediante l’interruttore a pressione: nessun problema ad affrontare l’inizio del taglio, anche nei punti delicati, e lavorare in funzione dei vari tipi di materiale che richiedono differenti velocità di azione della lama. Il motore da 530 watt consente di affrontare le varie situazioni senza alcun timore: il seghetto alternativo può raggiungere una profondità di taglio di 80 mm nel legno, di 12 mm nell’alluminio e di 5 mm nell’acciaio.
Con le quattro posizioni in cui si può impostare l’oscillazione della lama del seghetto alternativo Bosch PST 800, si trova sempre la migliore combinazione per il preciso e rapido avanzamento del taglio. Grazie al sistema SDS Bosch la lama può essere sostituita con semplicità e senza l’uso di attrezzi. La funzione di soffiatura dei trucioli, inseribile e disinseribile, mantiene pulita la linea di taglio per poterla seguire meglio.
Accessori per tagliare ogni cosa
Il catalogo Bosch mette a disposizione una serie notevole di lame per i propri seghetti alternativi; si può dire che è stata calcolata ogni possibile necessità di taglio, potendo scegliere fra lame per metalli ferrosi, per metalli non ferrosi, per materiali plastici e per legno, con numerose varianti per ottenere sempre il migliore risultato.
Pulizia innanzi tutto
La possibilità di collegare al raccordo di aspirazione il tubo flessibile di un comune aspiratore, permette di raccogliere quasi completamente i detriti prodotti dall’operazione di taglio; nello stesso tempo la zona di lavoro e soprattutto la marcatura di taglio restano ancora più pulite.
Seghetto alternativo Bosch PST 800 – Aspetti tecnici

Inserito nella piastra d’appoggio, un apposito contenitore porta fino a sei lame di ricambio. Lo si estrae da dietro e si apre un coperchio bombato per accedere al contenuto.

La lama si inserisce da sotto la piastra sino all’innesto con il suo attacco che si predispone sollevando il risalto di bloccaggio in plastica rossa.

Lateralmente, una corta leva permette di impostare il grado di oscillazione in avanti della lama: sono presenti tre posizioni, oltre allo zero, con valori crescenti di oscillazione.

Applicando il sistema di controllo di taglio “Cut Control” costituito dalla basetta rossa e dalla finestrella ribaltabile, si ottiene l’esatta percezione delle linea che la lama seguirà procedendo sia nel taglio a 90° sia in quello a 45°, su un lato e sull’altro.

Per impostare il taglio inclinato si deve allentare una vite presente sotto la piastra d’appoggio; liberata la piastra, la si fa scorrere, quindi si inclina dei gradi necessari.

Per i tagli più precisi, per non slabbrare il bordo di uscita della lama, si applica il dispositivo antistrappo, una piastrina che riduce lo spazio attorno alla lama al minimo indispensabile.
Facile e confortevole
Il seghetto alternativo Bosch PST 800 è dotato di sistema Low Vibration, che non si affida soltanto ai morbidi e ampi inserti in gomma dell’impugnatura Softgrip che sicuramente partecipano alla sensazione di comfort; si avvale altresì di un raffinato sistema di bilanciamento lineare delle masse.
La complessiva eliminazione delle vibrazioni offre molta sicurezza e permette di concentrare del tutto l’attenzione sul controllo della velocità del motore e sull’avanzamento lungo la linea di taglio. Enormi i vantaggi anche nel lavoro di lunga durata, durante il quale non si avverte alcun indolenzimento della mano e del polso.