Un eccellente rapporto tra dimensioni, peso e prestazioni è solo uno dei cavalli di battaglia di questa sega circolare Bosch con disco da 85 mm di diametro, alimentata con batteria al litio Power for All
Quando ci si trova nella necessità di tagliare in luoghi che non siano il laboratorio, per esempio durante la costruzione di una casetta attrezzi in giardino, di un car port per l’auto, nella stesura di pavimentazioni di legno in esterni o nella costruzione di un grande tavolo per le serate con numerosi amici sulla terrazza, difficilmente è richiesta una potenza smisurata, mentre è sicuramente necessaria la massima libertà di movimento e, soprattutto, la possibilità di fare a meno dell’alimentazione elettrica. In questi frangenti, ciò che serve è un elettroutensile come la sega circolare Bosch UniversalCirc 12, alimentata con batteria al litio.
Sega circolare Bosch UniversalCirc 12 – Caratteristiche
La macchina è mossa da un motore di ultima generazione che, a dispetto del basso voltaggio, fornisce prestazioni notevoli; a bordo c’è anche il Sineon Chip che governa l’erogazione della potenza ottimizzando la resa dell’utensile.
La sega circolare mini è adatta al fai da te e fa parte del sistema a batteria Power for ALL, che comprende utensili per fai da te e giardinaggio. Opera con la stessa precisione di una normale sega circolare, ma è molto più piccola, leggera e compatta. Perciò, risulta molto facile e comoda da usare, anche per gli hobbisti meno esperti.
Per poter essere condotto con la massima precisione e sicurezza, l’utensile è dotato di una seconda impugnatura. La batteria da 2,5 Ah in dotazione assicura una lunga durata, che consente per esempio di tagliare fino a 13 metri lineari di pannelli in fibra di densità media (MDF) da 19 mm di spessore.
La lama da 85 mm, spinta a 1400 giri/min, taglia legno e materiali compositi legnosi fino a 26 mm di profondità. La profondità di taglio si può regolare con precisione millimetrica.
La sega circolare Bosch UniversalCirc 12 ha un prezzo consigliato al pubblico di euro 159,95 in versione Set con batteria e caricabatteria, euro 99,95 solo corpo macchina. Bosch
Agile ed efficace
La sega circolare Bosch mini è talmente manovrabile e delicata nell’utilizzo, che se ne riesce a fare uso continuativo in mille frangenti: per esempio con un semplice pezzo di scarto come scontro, si può usare come troncatrice per ottenere una serie corposa di pezzi tutti lunghi uguali.
Massimo controllo

La dotazione, oltre alla macchina, include la stazione di carica, la batteria da 2,5 Ah, il raccordo per collegare un aspiratore e la guida parallela.

Forma e ingombro del motore di ultima generazione permettono una buona profondità di taglio (26 mm), considerando il diametro della lama di soli 85 mm. Tuttavia, nonostante lo sbalzo del motore, il perfetto bilanciamento della macchina resta, in quanto è possibile appoggiarla in piedi sulla sua piastra.

Liberando la manopola rossa in testa alla piastra si regola l’inclinazione di taglio della sega, che arriva sino a 45°, permettendo un’escursione di taglio da 0 a 17 mm.

La manopola rossa posta dietro il carter di protezione permette di regolare la profondità di taglio; ovvero quanto la lama affonda nel pezzo al di sotto della piastra d’appoggio.

Per la sostituzione del disco di taglio si usa la chiave a brugola in dotazione; si inserisce in un alloggiamento apposito nel corpo macchina, in modo da averla sempre con sé. Quando si deve svitare o avvitare la vite centrale, per bloccare la rotazione della lama si preme il pulsante situato sul corpo davanti all’impugnatura.

La chiave a brugola serve anche per fissare la vite della guida parallela, dopo averla inserita nell’apposita sede e averne regolato lo scarto laterale; a tale scopo l’asta della guida porta impressa una scala millimetrata che facilita il compito.
Sega circolare Bosch per tagli semplici e sicuri
Con un peso di soli 1400 g, la robusta impugnatura con inserti di gomma morbida, il disco da taglio con diametro di 85 mm che all’avvio non dà i classici scossoni, la sega circolare UniversalCirc 12 si presta anche all’esecuzione dei delicati tagli “interni”, perché permette un controllo che le grosse circolari non consentono.
Dopo aver tracciato a matita il perimetro della finestra da aprire, si appoggia la piastra sulla superficie e si abbassa l’impugnatura facendo scendere la lama alla profondità di lavoro impostata. Seguire la tracciatura è semplice. La stessa manovra si ripete sugli altri tre lati. Su ogni lato il taglio si ferma esattamente nell’angolo, ma data la rotondità della lama, in ognuno resta un piccolo setto di legno che si può eliminare con un seghetto a mano o con un multifunzione.
Batteria dentro l’impugnatura

La batteria rientra nella famiglia Bosch Power for ALL, che comprende tanti utensili per fai da te e giardinaggio. È dotata del sistema Sineon Chip, sistema elettronico intelligente che regola il rapporto fra durata della batteria e potenza erogata dal motore in base alla difficoltà dell’applicazione. Questo fa si che, anche nei lavori più impegnativi, l’utensile disponga della potenza ottimale, mantenendo automaticamente i limiti di corrente e di tensione. Il vantaggio è una maggiore durata dell’accumulatore e della vita del motore.
Aspirazione
Anche se è impossibile recuperare completamente la polvere di legno che si produce durante il taglio, un sistema di canalizzazione efficace riesce a limitare tantissimo la dispersione nell’aria delle scorie.
Il raccordo incluso nella confezione, con misure standard per l’innesto dei tubi dei comuni aspiratori, si inserisce in sede e si blocca con una vite a brugola, usando la chiave in dotazione.