Descrizione
Con Velours de Peinture Liberon vuole ispirare il mondo della decorazione e condividere il suo amore e il suo gusto per il colore (e lo fa dal 1912!). Con questo innovativo prodotto amplia il suo savoir-faire ai muri offrendo una pittura murale di grande qualità. Si basa su una ricetta autentica, a base di caseina. Questo legante naturale derivato dal latte conferisce alla pittura delle virtù uniche:
- Una texture cremosa, piacevole da applicare
- Un altissimo potere coprente
- Un aspetto opaco vellutato
- Una profondità di tinta incomparabile
L’accurata selezione delle tonalità, senza tempo e raffinate, e la qualità degli ingredienti, la rendono una pittura estremamente estetica, con un risultato perfetto e duraturo. Adatto a tutti gli ambienti, è perfetto per pareti, qualsiasi parte in legno, termosifoni. Altamente lavabile, è inoltre resistente a macchie, graffi, sfregamenti e urti.
La preparazione di Velours de Peinture Liberon
Applicare su una superficie pulita, asciutta, e senza polvere.
- SU PARETI NUOVE (intonaco, cartongesso): levare la polvere per poi applicare il fondo V33 adatto.
- SU PARETI PRECEDENTEMENTE PITTURATE O LEGNO LAVORATO (porte, basi e sostegni, mobili, ecc.): lavare con acqua e sapone, poi risciacquare. Carteggiare con carta vetrata grana 240 e levare la polvere.
- SU CARTA PITTURATA o TESSUTO IN FIBRA DI VETRO PER MURO : asportare la polvere applicare poi il Fondo Multi-Supporto V33..
Applicazione
Mescolare con molta attenzione con l’aiuto di una bacchetta larga, insistendo sul fondo della confezione.
- Iniziare dagli angoli, dalle modanature e dalle giunture, usando un pennello tondo per bordi.
- Stendere la vernice sul rullo in modo uniforme. Applicare in campiture verticali incrociando poi le passate. Per ottenere un risultato perfetto, terminare la stesura procedendo dall’alto verso il basso. Lasciare asciugare per 4 ore. Se si utilizzano più confezioni, è preferibile prendere lo stesso numero di lotto, oppure prima dell’applicazione mescolare tutte le confezioni insieme in un contenitore unico. Per i colori vivaci e le tonalità scure potrebbe essere necessario stendere una mano ulteriore. Terminato il lavoro, rimuovere quanta più vernice possibile dagli utensili per poi lavarli con acqua. Non gettare residui e acqua/solventi di lavaggio in lavelli, wc, fognature, bidoni della spazzatura, ecc. onde evitare dispersioni nell’ambiente.