La pistola a spruzzo Bosch PFS 2000 offre un sistema di verniciatura per ottenere risultati eccellenti nei trattamenti di rinnovo su tutte le superfici e con ogni prodotto
C’è chi si dedica a modesti e occasionali lavori di verniciatura e vuole attrezzarsi con poca spesa e chi affronta lavori più impegnativi e ha bisogno di uno strumento che risulti valido in diverse situazioni; la pistola a spruzzo Bosch PFS 2000 è talmente versatile da poter essere utilizzata sia dai principianti sia da chi richiede prestazioni semiprofessionali.
L’unità di base può essere appoggiata a terra o portata a tracolla grazie alla cinghia in dotazione. L’ugello è regolabile in 3 posizioni per adeguare con precisione il getto di verniciatura al lavoro che ci si appresta a svolgere, così come la quantità di vernice erogata può essere variata in continuo per ottenere risultati sempre perfetti. Il collegamento alla pistola avviene tramite un tubo flessibile da 2 metri che lascia ampia libertà di movimento.
Grazie alla dotazione di due serbatoi da 800 ml e ai due ugelli per diverse applicazioni, il passaggio da un lavoro all’altro, anche con prodotti diversi, è semplice e immediato; per non parlare dell’uniformità del risultato e del risparmio di tempo e prodotto che si apprezza soprattutto quando si ha a che fare con superfici complesse, come termosifoni, arredi da giardino, staccionate. Bosch
La pistola a spruzzo Bosch PFS 2000 costa euro 99,95.
Utile in interno ed esterno

La pistola a spruzzo Bosch PFS 2000 ha una potenza di 440 W e una portata regolabile da 0 a 200 ml/minuto. Gli ugelli intercambiabili permettono di utilizzare diversi prodotti; quello bianco serve per le pitture murali, mentre quello grigio si utilizza per lacche e vernici da legno.

Per poter rimuovere la carta da parati è necessario bagnarla e ammorbidire il collante prima di agire con la spatola, facendo attenzione a non scalfire il muro sottostante. Le pistole a spruzzo Bosch facilitano questo compito limitando le colature; si può utilizzare acqua calda fino alla temperatura di 55 °C avendo l’accortezza di utilizzare l’ugello di colore grigio.