Alimentato a batteria, questo elettroutensile, che da sempre “cerca” di rendere obsoleta la sega a mano, riesce nell’intento; anzi, con alcuni accorgimenti, supera di molto le aspettative
Senza il vincolo del cavo elettrico e con un motore di ultima generazione, capace di erogare potenza senza essere grosso e pesante, il gattuccio Einhell TE-AP 18 Li offre la stessa libertà d’azione di una classica sega da legno, con la differenza che a tagliare si fa prima e non si deve minimamente faticare. Il cambio rapido della lama consente di usare sempre quella più idonea, non solo per il lavoro da effettuare, ma anche per il materiale da tagliare (la capacità massima di taglio è di 100 mm di spessore nel legno e di 6 mm nel metallo). In più, la lama può essere montata in due direzioni: mettendola in senso contrario si usa l’elettroutensile come un grande e potente seghetto alternativo.
All’insegna della semplicità, il TE-AP 18 Li sembra non avere pulsanti, se non quelli destinati all’avviamento (in realtà c’è anche quello della regolazione del pattino). In effetti tutto ciò che serve a un elettroutensile di questo tipo è che l’avviamento sia morbido e a questo provvede egregiamente l’elettronica che permette di regolare a piacere la velocità della lama premendo più o meno a fondo il pulsante d’avvio.

Il gattuccio universale TE-AP 18 Li è alimentato con una batteria al litio da 18 V utilizzabile anche con altri utensili della gamma Power X-Change; il numero delle corse è dosabile
da 0 a 2600 al minuto, mentre l’escursione della lama è di 22 mm.
In dotazione c’è una lama per legno.
TE-AP 18 Li in versione “Solo” costa euro 69,95; in versione kit, con
batteria da 3,0 Ah e caricabatteria costa euro 159,90.
Lama, pattino e pulsante

Per un utilizzo convenzionale di sega a gattuccio, la lama si monta con la parte tagliente rivolta in basso. Non servono utensili: per installarla è sufficiente ruotare la ghiera dell’attacco all’albero e inserirla a fondo, verificando che la ghiera sia poi ritornata completamente nella posizione di riposo.

Allo stesso modo si procede per applicare la lama nella posizione rovesciata, ovvero all’insù. In questo modo il TE-AP 18 Li può essere utilizzato come un seghetto alternativo, appoggiando e facendo scorrere il pattino sulla superficie di taglio.

La lunghezza del pattino può essere regolata in base alle esigenze di lavoro e alle dimensioni della lama; basta sbloccare il suo movimento premendo il pulsante rosso e poi ribloccarlo.

Ogni operazione, come applicazione e rimozione della lama e regolazione del pattino, devono essere fatte senza la batteria innestata.

Per avviare il motore si deve prima premere il pulsante di consenso (di lato a sinistra o a destra per i mancini) e poi il pulsante principale.