Questo compressore Einhell ha una grande versatilità grazie alla doppia alimentazione, elettrica e a batteria, e alla doppia modalità di lavoro, a bassa e ad alta pressione
In questo articolo testiamo uno strumento che rientra nella categoria dei compressori, ma si distingue per versatilità, caratteristiche e modalità di lavoro. Si chiama Pressito ed è un compressore Einhell ibrido corrente/batteria con un doppio sistema di alimentazione per cui utilizza indifferentemente la comune tensione di rete (220 V 50 Hz) oppure la corrente continua 18 V di una batteria al litio Power X-Change.
Ha dimensioni e peso molto contenuti che permettono di trasportarlo ovunque, senza fatica e comodamente, grazie alla forma a valigia con l’impugnatura posta in alto e perfettamente bilanciata. Alla comodità di trasporto contribuisce anche il fatto che l’oggetto incorpora tutto ciò che serve per il funzionamento e per il servizio che deve svolgere: cavi di alimentazione, tubi dell’aria ad alta e a bassa pressione, terminali e adattatori per gonfiare palloni (da football o da spiaggia), materassini, pneumatici ecc.
Per quel che riguarda la versatilità, il compressore Einhell dispone di due modalità di lavoro: una ad alta e una a bassa pressione; le due modalità si avvalgono di differenti erogatori dell’aria. Mentre per l’alta pressione è presente un tubo con terminale adatto all’innesto sulle valvole di auto, moto e bici, per la bassa pressione ce n’è un altro, spiralato, di diametro maggiore, che può essere innestato nella bocca di uscita dell’aria (per gonfiare) oppure in quella di entrata (per sgonfiare) vari tipi di gonfiabili per piscina, spiaggia, giardino e campeggio. Einhell
Dotazione completa

Il compressore Einhell Pressito ha un motore da 70 W che garantisce un’aspirazione di 21 litri al minuto, uscita a 0, 4 e 7 bar con 16-10-8 l/min e una pressione massima di 11 bar. Il compressore, in versione Solo (senza batteria e caricabatteria), ha un prezzo consigliato al pubblico di euro 79,95.

La dotazione è completata da alcuni adattatori per il gonfiaggio di palloni, materassini e canotti, biciclette ecc, che trovano sistemazione in una nicchia nel fianco della macchina, chiusa dallo sportellino trasparente.

Può essere alimentato a corrente e il cavo è avvolto e racchiuso in uno scompartimento della base d’appoggio.

Al centro, invece, c’è l’alloggiamento della batteria a 18 V facente parte della gamma Power X-Change e quindi condivisibile con gli oltre 80 utensili per laboratorio e giardino.

Il quadro comandi è semplice e intuitivo. In alto a sinistra c’è l’interruttore per selezionare l’alimentazione da utilizzare. Sopra, a destra, c’è il pulsante d’azionamento a 3 posizioni: 0 centrale, alta e bassa pressione. Nella fascia in basso ci sono 3 pulsanti affiancati con i quali si imposta la pressione di uscita del compressore: quello centrale seleziona l’unità di misura del valore mostrato sul display a destra, mentre i due a fianco aumentano e diminuiscono il valore impostato.

Lavorando in bassa pressione si usa il tubo spiralato, con attacco a baionetta, che va innestato posteriormente…

Il tubo spiralato per la bassa pressione è inserito in un suo alloggiamento alla base del compressore, in modo da essere sempre disponibile.

Stessa cosa vale per il tubo ad alta pressione, avvolto nella tasca posteriore, dietro l’impugnatura.