Il compressore DN 200/10/5 è studiato per garantire la massima trasportabilità, pur restando sufficientemente potente per le applicazioni più diffuse dell’aria compressa; in questo modo si può lavorare senza limitazioni in qualsiasi luogo
Lo Stanley DN 200/10/5 è un compressore d’aria portatile nel vero senso della parola; le dimensioni sono ridottissime, poco più di una valigia ventiquattr’ore, eppure in quello spazio limitato è contenuto tutto ciò che contraddistingue un classico compressore: motore, serbatoio, valvola di sicurezza, sistema di regolazione della pressione di uscita.
I principali componenti sui quali si è lavorato per il contenimento delle misure sono il serbatoio e il motore. Mentre per il primo, ovviamente, il calo produce una riduzione di capienza proporzionale, nel caso del motore le prestazioni restano di tutto rispetto. La potenza assorbita è di 1,5 HP (1,1 kW) e, con un numero di giri pari a 3400 cicli al minuto, si ottiene un’erogazione di 180 litri d’aria al minuto.
La valvola di sicurezza è tarata a 10 bar e il serbatoio ha una capienza di 5 litri. La manutenzione richiesta, come in tutti i compressori, riguarda lo spurgo della condensa dopo il lavoro prolungato e il test di funzionamento della valvola di sicurezza, da fare periodicamente.
Le dimensioni ridotte del DN 200/10/5 si sommano a un peso altrettanto contenuto: soli 9 kg. Questo rende il compressore estremamente valido per l’utilizzo mobile, non solo in cantiere o in giardino, ma anche in casa, dove rende un eccellente servizio di supporto per graffatrici o pistole sparachiodi, per azionare un trapano, una levigatirice o un piccolo demolitore pneumatico. Stanley
Alcune particolarità

In zona pannello comandi è stato inserito un piccolo vano con sportello di chiusura utilissimo per tenere a portata di mano gli adattatori di gonfiaggio per biciclette, palloni, materassini e salvagenti.

Il compressore è progettato per funzionare esclusivamente in posizione orizzontale; in corrispondenza dei punti di contatto ci sono infatti due strisce di gomma antiscivolo che impediscono la possibilità di danneggiamento delle superfici e i forti rumori dati dalle vibrazioni.

La cinghia regolabile in dotazione va agganciata negli appositi anelli collocati ai lati della maniglia. Con un peso di soli 9 kg, il compressore Stanley DN/200/10/5 vanta una grandissima trasportabilità, merito sia della cinghia, sia dell’ampia maniglia. Un’ulteriore facilitazione deriva dalla forma a valigia e dalla mancanza di asperità nell’involucro.
Controlli e gestione

La valvola di sicurezza è posta in prossimità dell’impugnatura; un anello agganciato alla sua sommità va tirato verso l’alto per verificare di tanto in tanto il suo regolare funzionamento.

Nella posizione più bassa del serbatoio si trova la valvola di spurgo della condensa, da aprire dopo ogni utilizzo del compressore.

Sul quadro di comando è presente la presa dell’aria per il tubo pneumatico di alimentazione degli utensili; la presa è dotata di attacco rapido.

Sulla consolle campeggiano anche due manometri: uno indica la pressione presente all’interno del serbatoio, mentre l’altro indica la pressione dell’aria erogata, valore che si regola con la grossa manopola rossa posta di fianco.