Le innovative batterie STIGA garantiscono un’elevata flessibilità e una potenza tale da alimentare macchine complesse come i trattorini rasaerba
Il trend è più che consolidato, gli utensili a batteria stanno trovando un gradimento sempre più diffuso tra gli utilizzatori, che ne apprezzano i numerosi vantaggi come, ad esempio, la possibilità di lavorare senza i vincoli dei cavi elettrici, la flessibilità e il rispetto dell’ambiente. In questo ambito, le innovazioni più importanti sono rappresentate dai sistemi composti da più macchine alimentate da un’unica batteria e dalle batterie agli ioni di litio di qualità superiore ad alta potenza, in grado di alimentare macchine complesse come, ad esempio, i trattorini rasaerba. Esempi significativi sono le batterie STIGA (prodotte in Italia ed Europa) in grado di fornire elevate prestazioni e testate in condizioni reali.
I test standard di settore prevedono 300 ricariche al 20% dell’energia in condizioni di lavoro effettive, mentre STIGA esegue test più rigorosi, che vanno oltre i parametri standard, verificando che le batterie mantengano la capacità necessaria a svolgere lavori ad alte prestazioni in condizioni reali al 100%. Dalla rasatura del prato alle rifiniture, dal soffiaggio delle foglie all’aspirazione dei residui d’erba, le batterie STIGA mantengono una capacità elevata e funzionano alla perfezione anche dopo 600 ricariche (che equivalgono a due ricariche settimanali nell’arco di sei anni.
Nello sviluppare la struttura delle batterie, gli ingegneri STIGA testano i componenti elettrici e il software di controllo delle celle durante ogni fase, per un monitoraggio costante dei livelli di energia e dei limiti di temperatura. Ogni anno, la gamma di applicazioni verrà estesa per soddisfare le esigenze degli utilizzatori.
Batterie STIGA da 20 V e 48 V per soddisfare ogni esigenza
La nuova tecnologia E-Power 20V di STIGA è stata progettata, sviluppata e prodotta appositamente per la Serie 100 Essential, e disponibile nella versione da 2 Ah e 4 Ah. Nel cuore della batteria da 20 V risiede uno strumento intelligente che riconosce a quale macchina è connessa. Questo microchip ottimizza le prestazioni della batteria in base al singolo attrezzo, adeguando quindi la potenza emessa e i livelli di corrente – bilanciando costantemente i livelli di scarica e ricarica con la temperatura, per ottimizzare la capacità di accumulo, la longevità e l’autonomia della batteria.

Le batterie STIGA E-Power 48V alimentano i tagliaerba e gli strumenti portatili delle Serie 500, 700 e 900. Dalle parti meccaniche al software, a rendere così intelligente e versatile la gamma 48 V è il modo in cui la batteria e lo strumento si riconoscono a vicenda e si scambiano informazioni. Questa innovazione, garantisce alla batteria una maggiore efficienza, un tempo di lavoro più lungo e migliori prestazioni. Le batterie 48 V sono perfettamente integrate con tutti gli strumenti Experience ed Expert.

Tecnologia e-power al servizio dell’utilizzatore
L’innovativa batteria E-Power, sviluppata, testata e prodotta da STIGA in Italia, lavora in modo intelligente sia sulle batterie da 20 V sia da 48 V. Dalla semplicità dei prodotti ESSENTIAL (Serie 100) alla potenza a lunga durata della gamma EXPERIENCE (Serie 300, 500 e 700), fino alle caratteristiche avanzate delle macchine EXPERT (Serie 900), E-Power può alimentare sia gli strumenti più piccoli sia i tagliaerba più grandi, comprese le macchine STIGA e-Ride, gamma di trattorini da giardino a batteria. Nelle macchine Serie 100, la batteria da 20 V riconosce il tipo di strumento ed emette il grado di potenza ottimale per ottimizzare la propria durata.
La batteria da 48 V ha una memoria interna che registra tutti gli indicatori di funzionamento e segnala eventuali problematiche alla batteria, allo strumento o perfino al caricatore, come per esempio il surriscaldamento. E se uno strumento è alimentato da due batterie da 48 V, un microchip ne controlla la sincronizzazione per prolungare il tempo di lavoro. Progettate per garantire sicurezza ed efficienza, le celle delle batterie sono posizionate in maniera ottimale per consentire all’aria di raffreddare la batteria mentre lavora o si ricarica. Per evitare il rischio di cortocircuiti, le celle della batteria in ossido di litio-cobalto sono posizionate a una distanza tale da garantire un’aerazione adeguata.

Trattorini a batteria STIGA e-Ride
STIGA e-Ride è la prima generazione in assoluto di trattorini a batteria completamente progettata, sviluppata e prodotta da STIGA. L’e-Ride è in grado di offrire le medesime prestazioni di un trattorino con motore a scoppio, ma con i vantaggi di una macchina elettrica: nessun rifornimento di carburante, manutenzione e rumore ridotti. È sufficiente caricare la batteria per iniziare a lavorare! Il pacco batteria, i motori lama e il gruppo trasmissione sono interamente progettati e sviluppati da STIGA. La gamma è composta da due modelli: e-Ride C500 ed e-Ride S300 alimentati da una potente batteria da 48 V agli ioni di litio di qualità superiore, rispettivamente da 40 Ah e 30 Ah sviluppate e testate da STIGA in Italia, in grado di coprire fino a 3000 m2 (modello e-Ride C500) e lavorare per 60 minuti con una sola carica.

Tra le funzionalità avanzate del modello e-Ride C500 vi sono il pannello di controllo, le funzioni Eco Mode e cruise control, e i fari led per lavorare in assenza di luce. e-Ride C500 è inoltre dotato di un capiente sacco di raccolta da 240 litri e di un kit mulching per spargere sul prato l’erba finemente sminuzzata. Il gruppo trasmissione elettrico può contare su un motore transassiale da 1,2 kW. È possibile spostarsi agevolmente nel giardino alla velocità massima di 9 km/h. Il Sistema di Gestione del Veicolo (VMS) STIGA è il cervello intelligente dei modelli e-Ride. I segnali di sicurezza e le informazioni ricevute tramite l’interfaccia utente trasmettono le indicazioni al sistema di trazione e ai motori. Per esempio, se la batteria è quasi scarica le lame si spengono, conservando l’autonomia necessaria per tornare alla base.
Connettività: STIGA e-Ride
STIGA e-Ride C500 offre funzioni avanzate di connettività per fornire un’esperienza di taglio migliore e semplificare la vita. Il trattorino si connette a un dispositivo esterno via Bluetooth e, tramite l’app STIGA e-Ride è possibile:
- Usare il pannello di controllo virtuale durante il taglio;
- Programmare il giorno e l’ora di ricarica con due possibili sessioni;
- Visualizzare le attività di manutenzione programmate e aggiungerne altre, se necessario;
- Contattare il rivenditore e condividere lo stato della macchina con un semplice tocco;
- Visualizzare tutte le informazioni sull’e-Ride, compresa la CO2 risparmiata.
