Questo aspiratutto Einhell ha funzionalità, capienza, potenza e una dotazione ricca di accessori a un prezzo contenuto. Aspira anche i liquidi, ha buoni filtri, un contenitore da 30 litri in acciaio inox e la presa per il funzionamento sincrono con elettroutensili
Non sorprende tanto il prezzo economico, a cui siamo abituati dall’ingresso delle produzioni cinesi sul nostro mercato, quanto la qualità e le caratteristiche che contraddistinguono questo aspiratutto Einhell. Anche se esistono aspiratori di dimensioni maggiori, il TH-VC 1930 SA vanta comunque una capienza del raccoglitore di 30 litri, quantitativo già elevato per l’utilizzo in garage, giardino e laboratorio far da sé.
Tutta la macchina dà la sensazione della robustezza: grandi ruote posteriori (quelle che servono per far salire i gradini delle scale alla macchina, senza fare fatica), un cavo di alimentazione di grossa sezione, il contenitore di acciaio inox, il lungo tubo flessibile. Si aggiungono i numerosi accessori che la completano per un utilizzo versatile.
Il tappo per lo svuotamento del contenuto liquido, quando il contenitore è pieno, è un accessorio di cui lodiamo sempre la presenza. Prevedendo un utilizzo dell’aspiratore in abbinamento agli elettroutensili che producono polveri, riteniamo anche immancabile la presa comandata per la sincronizzazione del funzionamento dell’aspiratore con l’attrezzo utilizzato, con il vantaggio, inoltre, di portare con un’unica prolunga l’alimentazione a entrambi i dispositivi. Einhell
Messa in servizio

L’aspiratore è confezionato con molti accessori smontati e inseriti al suo interno, per contenere le dimensioni dell’imballo. In realtà si tratta di poche cose e le operazioni di messa in opera sono veramente brevi. Si inizia montando la maniglia per il trasporto da fissare con due viti alla sommità del motore.

Seguono le ruote; quelle anteriori, piccole e pivotanti, si innestano a pressione. Quelle posteriori si inseriscono di lato e si bloccano con il fermo in dotazione.

Sulla grata di aspirazione del motore si tiene calzato un filtro millepieghe che impedisce il passaggio delle particelle piccole, quando si aspira polvere o altri detriti asciutti.

Quando si aspirano i liquidi bisogna rimuovere il filtro millepieghe; al suo posto si mette un cappuccio di spugna che protegge il sistema di aspirazione e impedisce il passaggio dei detriti volatili.

L’attacco del tubo flessibile è a baionetta, in modo da poterlo rimuovere velocemente nel caso di trasporto; questo permette anche di inserire il tubo nel bocchettone posteriore della macchina che trasforma l’aspiratore in soffiatore.

Quando il contenitore è pieno d’acqua, in virtù della sua capienza, pesa una trentina di chili; un peso non certo leggero da sollevare per lo svuotamento. Grazie al tappo alla base, diventa comodo spostare l’aspiratore su una pigna di scarico e lì aprire il tappo.
L’aspiratutto Einhell TH-VC 1930 SA costa euro 94,95.